Per dolore cronico si intende un' esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole, associata o meno a danno tessutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di un simile danno (IASP, 1994), che perdura per più di tre mesi dall’evento scatenante.… Read More
Categoria: "Depressione"
Giugno 9, 2016
Marzo 13, 2016
La ruminazione mentale è una forma di pensiero circolare che ingabbia l’individuo in un circuito senza via di uscita. La ruminazione è un insieme di pensieri ripetuti e ripetitivi solitamente caratterizzati da contenuti negativi che possono riguardare… Read More
Settembre 28, 2011
Si tratta di un disturbo dell'umore che può risultare particolarmente invalidante e viene descritto nel manuale diagnostico psichiatrico DSM-IV.
Il termine bipolare fa riferimento ai due poli estremi dell’umore, la depressione e la mania che nella pers… Read More
Aprile 26, 2011
Sebbene chi è depresso ha la percezione di essere il solo ad avere questo problema, la depressione è un disturbo piuttosto diffuso. In Italia almeno 1,5 milioni di persone soffrono di depressione mentre il 10% della popolazione ha una depressione di… Read More
Aprile 25, 2011
Come accade per molte problematiche psicologiche la depressione non ha una singola causa ma è piuttosto dovuta ad una combinazione di fattori.
Qualunque siano le cause, è importante evidenziare che la depressione comporta cambiamenti psicologici, comp… Read More